Definirsi intersezionali non basta, dobbiamo fare di più
“Intersezionale” è una parola bellissima, ma sappiamo come esserlo? Vediamo come rendere questo termine più di un’etichetta.
“Intersezionale” è una parola bellissima, ma sappiamo come esserlo? Vediamo come rendere questo termine più di un’etichetta.
EqualiLab chiude oggi la prima parte della sua vita. A Giugno di quest’anno, precisamente il
Il 23 ottobre ha debuttato sulla piattaforma di Netflix una nuova serie tv, dal titolo
Oggi è sempre più labile il confine tra libertà di espressione e hate speech: a
Il 1° dicembre del 1988 è stata istituita la “Giornata Mondiale per la lotta contro
I dati in Italia in merito al numero di donne che ogni anno subiscono violenza
Le forme del corpo femminile, molto più di quello maschile, costituiscono da sempre un emblema
Un altro attentato alla libertà delle donne ha avuto luogo in Polonia, lo scorso 22
Il 3 Novembre 2020 è stato l’ Election Day, ma solo dopo vari giorni abbiamo
Ho sentito parlare di safezones, o safespaces, per la prima volta quando ero nel pieno
“Tanto gentile e tanto onesta parela donna mia quand’ella altrui saluta,ch’ogne lingua deven tremando muta,e
Anche il mondo della musica si ritrova ad accogliere nuovi cantanti appartenenti alla comunità LGBTQ+,
Per la prima volta in Europa, in Belgio, una donna transgender diventa ministra delle finanze
Ogni volta che si affronta una discussione su discriminazioni, micro aggressioni a sfondo razziale o
A poche ore della sua pubblicazione fa il giro del web, con milioni di visualizzazioni
Il 20 e il 21 settembre 2020 siamo chiamati alle urne per rispondere al quesito
Una tragica morte a Caivano: Maria Paola Gaglione muore a 18 anni, uccisa dal fratello
Un comunicato rilasciato dagli organizzatori degli Academy Awards (comunemente chiamati “Oscar”) presagisce un’introduzione dal 2024
Intersessualità è un termine che crea non poca confusione a chi non ne sa. Oggi,
Ultimamente si sta discutendo di un prezioso disegno di legge presentato alle camere il 26
L’ultima sentenza della Corte Costituzionale, vede le firme di tre donne. Dopo 72 anni di
Avrete sicuramente sentito parlare, lo scorso mese, del caso Breonna Taylor, la ventiseienne americana uccisa
Cos’è la Cancel Culture? Si definisce Cancel Culture (in italiano, ma suona male, “cultura della
Definizione: quando si parla di microaggressioni? Cosa sono le microaggressioni? Il termine “micro-aggressione” è stato
Disclaimer: è bello chiacchierare di questi temi, finché non rientriamo nel discorso “salute”. Abbiamo cercato
Il 2020 è stato l’anno in cui il femminismo ha visto la sua rivincita, soprattutto sui social – ma non solo. Abbiamo scelto di farlo attraverso quattro fumetti che vi faranno (ri)scoprire il femminismo nelle sue svariate declinazioni.
Ehilà, persone! Qui parlano sempre Annalisa e Mackenzie, di Parla con Kitsune. Prosegue la nostra
Il feticista razziale non è semplicemente attratto da particolari tratti fisici ma feticizza la donna
Quando parliamo di privilegio, ci si può immaginare che da quel vantaggio tu possa trarre